Salita
La salita inizia da Fonte Fredda traversando verso l’evidente canalone che scende sotto la vetta di M. Amaro, e finisce nel bosco nella profonda radura provocata dalle sue slavine. Raggiunto un ampio crinale privo di vegetazione, seguirlo fino ad entrare nel bosco per poi uscire seguendo la radura alla base del canalone. Durante la salita nel bosco prestare attenzione a non deviare a sinistra per il sentiero che porta alla Rava del Ferro. Salire lungo il canale fin dove si biforca, prendere il ramo di destra e raggiungere una sella a sud della vetta di M. Amaro da cui si gode di una vista bellissima sull’altopiano di Femmina Morta. Da qui, traversando a mezza costa il versante sud est, raggiungere la sommità. Sul M. Amaro si trova una costruzione semisferica di colore rosso, il bivacco Pelino del CAI di Sulmona, che può offrire riparo in caso di maltempo.
Discesa
La discesa avviene lungo lo stesso itinerario della salita. Fare attenzione a individuare l’ingresso nel bosco. Può essere utile ricordare che esso si trova a sinistra, a circa metà fra il limite superiore del bosco e il termine della radura.
Località di partenza: Fonte Fredda m 1265, Passo S. Leonardo (AQ).
Periodo consigliato: dicembre-maggio
Note: L’ultima parte della salita può svolgersi, in alternativa alla sella a sud della vetta, salendo direttamente per i canali sotto la vetta di M. Amaro, che prestando attenzione possono essere percorsi anche in discesa. È uno degli itinerari con maggior dislivello e sciisticamente più belli del gruppo.
Dislivello: 1528 m
Tempo di salita: 04:30 h
Esposizione in discesa: 7
Valutazione: Ottimo Sciatore Alpinista (OSA)