Home › Vivi › Esperienze uniche › Escursioni organizzate › Weekend a Santo Spirito e piccolo cammino tra gli eremi della Maiella

Weekend a Santo Spirito e piccolo cammino tra gli eremi della Maiella

calendar_today
03/05/2025 | 21/06/2025 | 13/09/2025

Ti invitiamo a vivere un weekend fuori dal tempo sulla Maiella, la Montagna Madre d’Abruzzo, un'esperienza unica in un luogo carico di storia e suggestione: l’Eremo di Santo Spirito a Maiella.

Difficoltà: difficile

Lunghezza: 22.5 km

Dislivello: 1700 m

Durata: 13:00 h

Dove: Centro Visitatori Valle dell'Orfento, Caramanico Terme (PE)

La Maiella, tra i suoi selvaggi valloni ricchi di acqua e fitte foreste, custodisce luoghi di culto rupestri dalla storia millenaria. Tra questi gli eremi di Pietro da Morrone, uniti oggi dal Cammino di Celestino.

L’Eremo di Santo Spirito è stato uno degli eremi maggiormente legati al Papa Eremita che frequentò l’area della Maiella lasciando tracce indelebili della sua presenza attraverso l’ordine e le abbazie da lui fondate. E proprio l’Eremo sarà il tuo rifugio per una notte. Qui ti ospiteremo per vivere un’esperienza intensa e fuori dall’ordinario: i suoni della natura, il cielo stellato sopra la Maiella e la sacralità di questo luogo renderanno il tuo soggiorno un ricordo indelebile.

Le date disponibili per poter vivere insieme a noi questa esperienza sono: 

3 - 4 Maggio 

21- 22 Giugno 

13 - 14 Settembre 

 

Servizi inclusi

  • Servizio guida
  • Assicurazione RC della guida
  • 1 notte all'Eremo di Santo Spirito 
  • 1 Cena con prodotti locali
  • 1 Colazione con affaccio sul vallone
  • Pranzo al sacco del secondo giorno
  • Piccolo cammino tra gli eremi della Maiella

Descrizione

I Tappa

  • Età: adulto 18+ anni
  • Difficoltà: E Escursionisti
  • Tipologia: traversata 
  • Lunghezza: 12 km 
  • Durata: 7 ore 
  • Dislivelli: salita m 1100 - discesa m 600


II Tappa

  • Età: adulto 18+ anni
  • Difficoltà: E Escursionisti
  • Tipologia: traversata 
  • Lunghezza: 10,5 km 
  • Durata: 6 ore 
  • Dislivelli: salita m 600 - discesa m 600 

Posso portare il cane?

  • NO perchè andremo in zona A (Riserva Integrale) del Parco

L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti

✔ ZAINO DA TREKKING CON OCCORRENTE PER DUE GIORNI (30 L)
✔ SCARPONI DA TREKKING (OBBLIGATORI)
✔ BASTONCINI DA TREKKING
✔ ABBIGLIAMENTO A STRATI
✔ MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
✔ PRANZO AL SACCO DEL PRIMO GIORNO
✔ CAPPELLO, CREMA SOLARE E OCCHIALI DA SOLE
✔ FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.
✔ ACQUA

Per maggiori informazioni su date e orari e per prenotare
« indietro
PIANIFICA IL TUO SOGGIORNO