Home › Vivi › Esperienze uniche › Escursioni organizzate › Tracce di Natale sulla Maiella: incontro con gli Animali del Parco e Laboratorio Creativo

Tracce di Natale sulla Maiella: incontro con gli Animali del Parco e Laboratorio Creativo

calendar_today
30/11/2025 | 23/11/2025 | 07/12/2025 | 08/12/2025 | 26/12/2025 | 27/11/2025 | 28/12/2025 | 31/12/2025 | 04/01/2026 | 05/01/2026

Una mattinata speciale a due passi dal Villaggio di Natale di Caramanico Terme per immergersi nell'atmosfera natalizia della Maiella, pensato per grandi e piccini. L'esperienza "Tracce di Natale" vi porterà alla scoperta degli animali del Parco e poi alla realizzazione di un ricordo natalizio a tema natura selvaggia.

L'esperienza inizia con un'accoglienza al Museo Naturalistico nel Centro Visite Valle dell’Orfento per un'introduzione all'ambiente invernale della Maiella, per poi proseguire con una visita guidata all'area di accoglienza del Wildlife Research Center del Parco Nazionale della Maiella per un incontro emozionante con gli animali ospiti, come cervi e caprioli, dove capiremo l’importanza di un centro di recupero e le buone regole da seguire quando si è in natura. L'attività si conclude con il laboratorio creativo "Tracce di Natale", dove i partecipanti realizzeranno un bellissimo addobbo con elementi naturali a tema fauna selvatica!

Servizi inclusi

  • Servizio guida
  • Laboratorio e materiale didattico
  • Assicurazione RC della guida

Descrizione

  • Età: bambino 4+ anni | adulto 12+ anni
  • Difficoltà: Nessuna
  • Tipologia: osservazione faunistica e laboratorio didattico
  • Caratteristiche del sentiero: attività da svolgere in silenzio all´interno del Centro Visita della Valle dell´Orfento
  • Lunghezza: 100 metri
  • Dislivelli: nessuno

Programma

  • Incontro con le guide di Majambiente a Caramanico Terme, presso il Centro di Visita del Parco.
  • Presentazione del Parco Nazionale delle Majella e dell'area di accoglienza di Wildlife Research Center all'interno della Sede Scientifica del Parco
  • Visita guidata all'area e laboratorio didattico. 

Posso portare il cane?

  • NO perchè andremo in aree faunistiche dove all'interno è ospitata fauna selvatica.

L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti

N.B. La visita guidata NON è adatta ai bambini più piccoli di 4 anni poiché trattasi di un'attività didattica e non ludica, inoltre l'osservazione faunistica deve essere svolta in silenzio.

Per maggiori informazioni su date e orari e per prenotare
« indietro
PIANIFICA IL TUO SOGGIORNO